Articoli

in questa sezione troverai gli articoli delle varie arti marziali

Per prima cosa, iniziamo a capire qual è la presa Nelson. La foto precedente sicuramente descrive al meglio questa tecnica ...
Leggi Tutto
Il percorso di vita che seguiamo deve avere radici forti alla base ma al tempo stesso essere in grado di ...
Leggi Tutto
La via delle arti marziali è un percorso piacevole che inizialmente potremmo definire a gradini. Questa metafora semplice e spesso ...
Leggi Tutto
Il Karate Bōgu-tsuki 防具 付 き 空手 è uno dei vari metodi utilizzati per le competizioni di Karate. Significa letteralmente ...
Leggi Tutto
Penso che fosse il 2001. Quando Sōke (Motobu Chōsei) fu invitato per la prima volta a tenere un seminario di ...
Leggi Tutto
Dopo una lettura della rivista "Riza psicosomatica del mese di novembre 2019" siamo rimasti colpiti da un articolo che illustra ...
Leggi Tutto
Lo spirito immobile è uno spirito che rimane immutato da qualsiasi cosa o persona. Uno spirito imperturbabile è privo di ...
Leggi Tutto
In Jujutsu si impara a rispondere ai movimenti dell'avversario attraverso l'uso di forme e tecniche. Fino a quando il praticante ...
Leggi Tutto
Nippon Kenpo in the USA una sintesi estratta dalla rivista "Black Belt world leading magazines of serf defence" del mese ...
Leggi Tutto
La ricerca degli Atteggiamenti Marziali o delle abitudini giuste ATTEGGIAMENTO : Ricerca dello stato mentale neurologico di prontezza, organizzata attraverso ...
Leggi Tutto
Masaru Sawayama Nippon Kempo - le arti marziali di stile moderno                                                                                                          We don’t need to learn history,                                                                                                          we ...
Leggi Tutto
Kimura Masahiko Tutti coloro che hanno assistito ad una partita o torneo di Mixed Martial Arts (MMA) hanno sentito parlare ...
Leggi Tutto
Si chiude l’anno e abbiamo una riflessione seria da fare, troppi abusi, troppe molestie, troppa finzione nelle arti marziali, NOI, ...
Leggi Tutto
Libera traduzione del testo inglese Experimental Analysis of Japanese Martial Art Nihon-Kempo by Tetsuzo Kuragano & Saburo Yokokura, Meisei University, ...
Leggi Tutto
Sono passate decine di anni da quando è iniziata la rivoluzione marziale, ma rimane comunque una delle rivoluzioni più nascoste ...
Leggi Tutto
Vale Tudo è uno sport da combattimento senza armi, a pieno contatto con poche regole. È diventato popolare in Brasile ...
Leggi Tutto
Koryu e Densho Con il termine Koryu (scuole antiche) si identificano le scuole di arti marziali giapponesi esistenti prima dell’editto ...
Leggi Tutto
Daido Juku (o Daidojuku) Oggi conosciuto come Kudo è un'arte marziale ibrida fondata nel 1981 da Azuma Takashi.  Daidojuku, tradotto ...
Leggi Tutto
JUJITSU BECOMES JUDO La lettura del libro "Kodokan Judo - Jigoro Kano" oltre ad averci arricchito culturalmente parlando, ci ha ...
Leggi Tutto
Un saggio cinese ha detto: “anche il viaggio più lungo comincia con il primo passo”. Ma cosa succede quando il ...
Leggi Tutto
DI SEGUITO UN PICCOLO BRANO "Consigli per uno scontro" TRATTO DAL LIBRO BUBISHI La Bibbia del Karate Questo Flipbook di ...
Leggi Tutto
Credere per primi nelle proprie capacità. Uno dei passaggi che hanno in comune tutti i progetti di crescita o di ...
Leggi Tutto
Arte marziale, in italiano, rappresenta le pratiche fisiche e mentali legate al combattimento e utilizzate originariamente per aumentare le possibilità ...
Leggi Tutto
Il Maestro deve essere il leader del gruppo Nel Dojo, per gli allievi, è necessario avere un punto di riferimento, ...
Leggi Tutto
Onna bugeisha   - Le donne Samurai Letteralmente Onna-bugeisha significa  "Artista marziale femminile",  una donna guerriera generalmente appartenente alla nobiltà giapponese. Molte ...
Leggi Tutto
Kami (神) è la parola giapponese indicante qualcosa di simile a “al di sopra”, alla “parte superiore” o anche  “capelli” ...
Leggi Tutto
I NOMI ORIGINALI DELLE TECNICHE e l’evoluzione marziale Originariamente le tecniche delle arti marziali erano denominate o sarebbe meglio dire ...
Leggi Tutto
HYOHO NITEN ICHI RYU La Hyoho Niten Ichi Ryu è una scuola antica di arti marziali, fondata dal celebre Miyamoto ...
Leggi Tutto
Kuro Obi – Cintura Nera I Passaggi del percorso marziale presentati dai maestri dei vari stili, possono o meno incontrare ...
Leggi Tutto
Shuhari (Kanji: 守 破 離) è un concetto delle arti marziali giapponesi e descrive le fasi dall'apprendimento alla maestria quindi ...
Leggi Tutto
Ogni Paese ha avuto il proprio importatore di arti marziali, e in questo articolo vogliamo menzionare il Jujutsu ma non ...
Leggi Tutto
Uke è un termine utilizzato in anime e manga, è la contrazione del verbo ukeru (accettare) ed indica, in una ...
Leggi Tutto
Aiki da un termine del budo giapponese, nella sua forma più basilare è un principio che consente ad un professionista ...
Leggi Tutto
Le diciotto abilità Shinobi Secondo i membri del Bujinkan, l'organizzazione che racchiude le 9 scuole esistenti di Ninjutsu, le  Ninja Jūhakkei ...
Leggi Tutto
il Ninjutsu (忍術), a volte usato in modo intercambiabile con il termine moderno ninpō (忍 法), è la strategia e ...
Leggi Tutto
Naginata (なぎなた-薙刀) è un'arma inastata giapponese per il combattimento ravvicinato nella quale la parte deputata all'uso bellico è collocata al termine di un'asta, ...
Leggi Tutto
Kaizen (改善) è la composizione di due termini giapponesi, KAI (cambiamento, miglioramento) e ZEN (buono, migliore), e significa cambiare in meglio, ...
Leggi Tutto
Lo scopo di questo articolo è ricordarci come sfruttare il nostro corpo nel modo migliore, non per spiegare  le classiche tecniche, per ...
Leggi Tutto
Un buon istruttore, un maestro deve ispirarsi sempre ad alcuni principi di base per essere adatto al proprio ruolo e ...
Leggi Tutto
Si può tentare di essere una buona guida ma è la volontà dell’allievo che porta i miglioramenti.   Un buon ...
Leggi Tutto
Agli occhi di chi non conosce e pratica le arti marziali, l’esercizio fatto nel Dojo (la palestra) può sembrare solo ...
Leggi Tutto
Fudōshin (不動心) è composto dalle parole Fudo  la cui miglior traduzione potrebbe essere "immobile" (avete presente la posizione fudo dachi)  e ...
Leggi Tutto
Tanto per cominciare, il termine “marziale” deriva da Marte, dio romano della guerra, e prese piede negli anni Sessanta, quando ...
Leggi Tutto
Kokoro è una parola giapponese che significa “Cuore” ! ….ehmmm… Maestro, così è troppo semplice, non puoi cavartela battendoti il ...
Leggi Tutto
Miyamoto Musashi (宮本武蔵; Miyamoto, 1584 – Higo, 13 giugno 1645) è stato un militare e scrittore giapponese, considerato il più ...
Leggi Tutto
Per cercare di dare una spiegazione al termine Zanshin, nelle arti marziali giapponesi, vogliamo partire da un'altra locuzione ovvero il ...
Leggi Tutto
Le arti marziali nell' ultimo secolo, hanno cercato pur restando nella tradizione, di dimostrarsi uno strumento di innovazione, aggregazione e ...
Leggi Tutto
Il Krav Maga è un sistema di combattimento e autodifesa che trova le proprie origini in ambienti militari israeliani nella ...
Leggi Tutto
L'arte marziale è un percorso da imparare con il tempo e praticare sempre soprattutto come stile di vita e la ...
Leggi Tutto
Mushin (無心; mushin giapponese; traduzione approssimativa "senza mente o mente piena di vuoto") è uno stato mentale in cui un ...
Leggi Tutto
Maai (間 合 い), termine giapponese delle arti marziali, indica un "intervallo",  riferito in particolare allo spazio tra due avversari ...
Leggi Tutto
Bun bu Ryo Do, mai sentito ? Se praticate arti marziali e nessuno vi ha mai menzionato questo termine è ...
Leggi Tutto
Higaonna Kanryō (東恩納 寛量10 Marzo 1853 – 15 dicembre 1917), anche conosciuto come Higashionna West, fu un karateka e maestro ...
Leggi Tutto
"Carpe diem" (vivi il presente) del poeta latino Orazio o la locuzione latina hic et nunc (qui e ora) , fanno ...
Leggi Tutto
crossfit instagram
Fu proprio nell'ambito di questa sua ricerca, per sciogliere il dubbio sull'efficacia dello tsuki che Sensei Shigeru Egami nel 1945 ...
Leggi Tutto
I dieci principi (Tode Jukun) del Karate Nel mese di Ottobre dell’ anno 1908, Anko Itosu scrisse una lettera nota ...
Leggi Tutto
Ankō Itosu (糸洲 安恒, Okinawan: Ichiji Ankō, Japanese: Itosu Ankō) Nasce nel 1830 a Shuri da una  famiglia di funzionari ...
Leggi Tutto
Shitō-ryū un esempio di confronto fruttuoso Iniziamo questo articolo con un brano Tratto dal libro Empty Hand: The Essence of ...
Leggi Tutto
la funzione sociale delle arti marziali Pensando alle arti marziali si deve necessariamente illustrare la completezza del lavoro svolto nel ...
Leggi Tutto
SEN (attacco) - NO SEN (後の戦‎, dopo l'attacco) Troppo spesso dimenticati, alcuni principi racchiudono le fondamentali "tattiche" di combattimento, sono ...
Leggi Tutto
Il Kajukenbo o Kajukembo è un'arte marziale ibrida, orientata prevalentemente alla difesa personale. Nasce in epoca recente, dalla fusione di ...
Leggi Tutto
Uchi-deshi (内弟子) è il termine giapponese per indicare lo  "studente  interno" ossia l’apprendista che decide di studiare full-time un’arte marziale, ...
Leggi Tutto
Il Rei (in giapponese 礼), ci sembra utile, sebbene siamo sicuro tutti sappiano esattamente di cosa si parla e cosa ...
Leggi Tutto
le proiezioni fortuite Ho avuto diversi maestri e sicuramente ne avrò ancora, una cosa certa me l'hanno insegnata, in condizioni ...
Leggi Tutto
Una lezione di Nippon Kempo non è solo fare Arti Marziali ma è soprattutto DIVERTIMENTO ! Per chi volesse avvicinarsi ...
Leggi Tutto
La definizione di Kime, accettata da wikipedia è: "Nella pratica delle arti marziali Giapponesi, può essere definito come la contrazione ...
Leggi Tutto
il POST è su internet e Facebook da qualche anno ed a noi piace condividerlo pensando che i valori che ...
Leggi Tutto
Il valore educativo delle arti marziali Praticare attività sportive : - favorisce lo sviluppo di competenze personali, - migliora l’autostima ...
Leggi Tutto
Per studiare le proiezioni nel judo si fa uso di : Uchi Komi  abbinato a Nage Komi L' Uchi Komi ...
Leggi Tutto
il Randori (in giapponese 乱取り) indica l'esercizio libero nelle arti marziali, contrapposto allo studio delle tecniche strutturate dei kata. Può quindi essere ...
Leggi Tutto
I nostri errori e la paura di cambiare. Non riusciamo ad iniziare un’attività sportiva oppure abbiamo iniziato da tanti anni ...
Leggi Tutto
COPPA DEL MONDO DI NIPPON KEMPO – NANCY (FRANCIA) Presso il palazzetto dello sport di Nancy (Francia), Sabato 13 maggio ...
Leggi Tutto
il presente articolo è un tentativo di  chiarimento sui termini (impropriamente o meno) utilizzati in Italia da allenatori, maestri ed ...
Leggi Tutto
L’inizio di un’arte marziale (parliamo per esperienza) può essere considerato a tutti gli effetti  lo start up di un percorso ...
Leggi Tutto
celebrare i nostri successi Di recente mi sono trovato a parlare con un amico che da qualche anno ha intrapreso ...
Leggi Tutto
Il Japan Self-Defense Forces (自衛隊, Jieitai), o JSDF, in alcune occasioni chiamato anche con l’acronimo JSF, JDF, or SDF, rappresenta ...
Leggi Tutto
Il Makiwara 巻き藁 (dal giapponese 巻き"maku", avvolto, e 藁 "wara", paglia) è un attrezzo impiegato sin dall'antichità nell'istruzione delle arti ...
Leggi Tutto
Il diritto giapponese  Nasce con gli editti di riforma di Taika, un insieme di provvedimenti legislativi promulgati in Giappone nel 645 che ...
Leggi Tutto
Il Kiai è conosciuto come il grido che viene urlato durante l'attacco contro l'avversario. Il grido non è solo un ...
Leggi Tutto
il Bartitsu si  può definire per diffusione e storia un metodo di autodifesa sviluppato originariamente in Inghilterra, ideato da Edward ...
Leggi Tutto
jūjutsu (柔術), spesso chiamato jūjitsu (Maurizio docet), è un'arte marziale giapponese il cui nome deriva da jū (o "jiu" secondo ...
Leggi Tutto
crossfit instagram
Sebbene in Italia il Nippon Kempo sia considerata un'arte marziale di nicchia, nel mondo è un'arte marziale molto praticata e ...
Leggi Tutto
crossfit instagram
Se praticate arti marziali, in particolare karate, ancora più specifico Kyokushin e suoi derivati, potreste esservi scontrati con un abuso ...
Leggi Tutto
crossfit instagram
Cosa significa fare arti marziali ? Come ci arricchirà moralmente e dove ci porterà fisicamente lo studio e l'esercizio di ...
Leggi Tutto
crossfit instagram
La kickboxing è nata in Giappone negli anni sessanta. In quel periodo le uniche forme di combattimento a contatto pieno ...
Leggi Tutto
crossfit instagram
“Chi è il Maestro di Judo? E che differenza c'è tra un Maestro di Judo e un "maestro" di tennis, ...
Leggi Tutto
crossfit instagram
In linea generale tutti sanno che esiste un ordine di gradi nelle varie arti marziali che rappresenta i progressi e ...
Leggi Tutto
crossfit instagram
Il fondatore del Kyokushin, Masutatsu Oyama, nacque a Gimje il 27 luglio 1923 nella regione di Il-Loong, Corea, durante il ...
Leggi Tutto
crossfit instagram
Il kyokushinkai o kyokushin karate ("via della verità" o "verità assoluta" - kyokushinkai significa letteralmente "associazione per l'estrema verità") è ...
Leggi Tutto
crossfit instagram
Esistono anche i Kata Bunkai. Bunkai significa letteralmente "smontare, fare a pezzi". Il Bunkai di un Kata è la sua ...
Leggi Tutto
crossfit instagram
Kata (giapponese 型 o 形, traducibile con forma, modello, esempio) nelle arti marziali giapponesi indica, sotto il profilo tecnico, una ...
Leggi Tutto
crossfit instagram
Anche i bambini e ragazzi possono praticare il Nippon Kempo. Il Nippon Kempo è un ottima attività motoria per i bambini ...
Leggi Tutto
crossfit instagram
Al fine di fare chiarezza nello splendido mondo del full contact karate o karate Knockdown abbiamo di seguito rappresentato in ...
Leggi Tutto
crossfit instagram
Toccare e Sentire Peculiarità e specializzazione tipica del Wing Chun è il "contatto" (che è il mo 摸 citato in ...
Leggi Tutto
crossfit instagram
Il Wing Chun (cinese: 永春, pinyin: yǒng chūn, Eterna Primavera - vengono anche utilizzati altri ideogrammi con lo stesso suono: ...
Leggi Tutto
crossfit instagram
Il NIPPON KEMPO è un'arte marziale moderna ed estremamente innovativa pur restando nel solco della più pura tradizione del budo ...
Leggi Tutto