Nippon Kempo

Il Nippon Kempo è un’ arte marziale giapponese estremamente completa e di moderna concezione, codificata nel 1932 dal maestro Sawayama MASARU.

Pur essendo una disciplina  profondamente legata alla tradizione del budo giapponese, la stessa si caratterizza per l’ adozione di dinamiche e di modalità di allenamento che non disdegnano il ricorso alle più moderne metodiche di allenamento.

Il sistema prevede lo studio di tecniche di percussione portate sia con gli arti inferiori che superiori (calci, ginocchiate, pugni e colpi a mano aperta); tecniche di proiezione mediate dallo judo e tecniche di leve articolari e tecniche indirizzate alla lotta.

Proprio per il suo realismo e per la sua efficacia il Nippon Kempo è praticato quale sistema di combattimento disarmato dai membri delle “Forze di Difesa del Giappone“.

Il Nippon Kempo può essere praticato da tutti, non richiedendo particolari doti fisiche e  nella sua pratica trova soddisfacente risposta sia chi cerca un modo per tenersi in forma sia chi ricerca un buon sistema di difesa personale, sia infine chi è interessato all’attività.

Anche i bambini e ragazzi possono praticare il Nippon Kempo è un ottima attività motoria per i bambini in quanto favorisce un armonico sviluppo psico-fisico. Il Nippon Kempo sviluppa i movimenti naturali del corpo e li disciplina in precisi schemi senza costrizioni o inibizioni. Questa disciplina marziale infatti allena l’intera muscolatura, contribuendo ad uno sviluppo armonico di tutto il corpo; la schiena si rafforza e le articolazioni diventano maggiormente flessibili.

il percorso che seguiamo

Il percorso di vita che seguiamo deve avere radici forti alla base ma al tempo stesso essere in grado di ...
Leggi Tutto

Un nuovo Logo – il nostro concetto di percorso marziale

La via delle arti marziali è un percorso piacevole che inizialmente potremmo definire a gradini. Questa metafora semplice e spesso ...
Leggi Tutto

black belt world’s leading magazines of self defence – February 1966

Nippon Kenpo in the USA una sintesi estratta dalla rivista "Black Belt world leading magazines of serf defence" del mese ...
Leggi Tutto

Combattere senza pensare, forse, è solo un’abitudine

La ricerca degli Atteggiamenti Marziali o delle abitudini giuste ATTEGGIAMENTO : Ricerca dello stato mentale neurologico di prontezza, organizzata attraverso ...
Leggi Tutto

Nippon Kempo – Masaru Sawayama

Masaru Sawayama Nippon Kempo - le arti marziali di stile moderno                                                                                                          We don’t need to learn history,                                                                                                          we ...
Leggi Tutto

Analisi sperimentale dell’arte marziale giapponese Nihon-Kempo

Libera traduzione del testo inglese Experimental Analysis of Japanese Martial Art Nihon-Kempo by Tetsuzo Kuragano & Saburo Yokokura, Meisei University, ...
Leggi Tutto

anche il viaggio più lungo comincia con un passo

Un saggio cinese ha detto: “anche il viaggio più lungo comincia con il primo passo”. Ma cosa succede quando il ...
Leggi Tutto

Consigli per uno scontro

DI SEGUITO UN PICCOLO BRANO "Consigli per uno scontro" TRATTO DAL LIBRO BUBISHI La Bibbia del Karate Questo Flipbook di ...
Leggi Tutto

Immaginare le proprie capacità per migliorarle

Credere per primi nelle proprie capacità. Uno dei passaggi che hanno in comune tutti i progetti di crescita o di ...
Leggi Tutto

Il vero aiuto degli allievi ? la leadership di chi insegna

Il Maestro deve essere il leader del gruppo Nel Dojo, per gli allievi, è necessario avere un punto di riferimento, ...
Leggi Tutto

nel vostro Dojo è presente il Kamiza ?

Kami (神) è la parola giapponese indicante qualcosa di simile a “al di sopra”, alla “parte superiore” o anche  “capelli” ...
Leggi Tutto

I NOMI DELLE TECNICHE

I NOMI ORIGINALI DELLE TECNICHE e l’evoluzione marziale Originariamente le tecniche delle arti marziali erano denominate o sarebbe meglio dire ...
Leggi Tutto

Kuro Obi – Cintura Nera

Kuro Obi – Cintura Nera I Passaggi del percorso marziale presentati dai maestri dei vari stili, possono o meno incontrare ...
Leggi Tutto

Shu Ha Ri – copiare, concettualizzare, personalizzare

Shuhari (Kanji: 守 破 離) è un concetto delle arti marziali giapponesi e descrive le fasi dall'apprendimento alla maestria quindi ...
Leggi Tutto

Uke – Ruolo da allenare con impegno

Uke è un termine utilizzato in anime e manga, è la contrazione del verbo ukeru (accettare) ed indica, in una ...
Leggi Tutto

Kaizen – miglioramento continuo

Kaizen (改善) è la composizione di due termini giapponesi, KAI (cambiamento, miglioramento) e ZEN (buono, migliore), e significa cambiare in meglio, ...
Leggi Tutto

Il vuoto, il pieno e l’uso del Tanden

Lo scopo di questo articolo è ricordarci come sfruttare il nostro corpo nel modo migliore, non per spiegare  le classiche tecniche, per ...
Leggi Tutto

Il saper agire come allievo e maestro

Un buon istruttore, un maestro deve ispirarsi sempre ad alcuni principi di base per essere adatto al proprio ruolo e ...
Leggi Tutto

MU GEN DO = la via eterna, infinita, senza limiti

Si può tentare di essere una buona guida ma è la volontà dell’allievo che porta i miglioramenti.   Un buon ...
Leggi Tutto

Arti Marziali – un percorso orientato alla crescita fisica e morale di una persona

Agli occhi di chi non conosce e pratica le arti marziali, l’esercizio fatto nel Dojo (la palestra) può sembrare solo ...
Leggi Tutto

FudoShin – l’ossimoro del guerriero pacifico

Fudōshin (不動心) è composto dalle parole Fudo  la cui miglior traduzione potrebbe essere "immobile" (avete presente la posizione fudo dachi)  e ...
Leggi Tutto

Una parola per spirito, mente e corpo verso una retta via

Kokoro è una parola giapponese che significa “Cuore” ! ….ehmmm… Maestro, così è troppo semplice, non puoi cavartela battendoti il ...
Leggi Tutto

ZANSHIN – distanza, elaborazione e controllo

Per cercare di dare una spiegazione al termine Zanshin, nelle arti marziali giapponesi, vogliamo partire da un'altra locuzione ovvero il ...
Leggi Tutto

L’equiparazione sociale di genere nelle arti marziali

Le arti marziali nell' ultimo secolo, hanno cercato pur restando nella tradizione, di dimostrarsi uno strumento di innovazione, aggregazione e ...
Leggi Tutto

imparare dalle basi all’esecuzione

L'arte marziale è un percorso da imparare con il tempo e praticare sempre soprattutto come stile di vita e la ...
Leggi Tutto

Mu Shin – la mente piena di vuoto di un Guerriero

Mushin (無心; mushin giapponese; traduzione approssimativa "senza mente o mente piena di vuoto") è uno stato mentale in cui un ...
Leggi Tutto

Maai – la consapevolezza della giusta distanza di combattimento

Maai (間 合 い), termine giapponese delle arti marziali, indica un "intervallo",  riferito in particolare allo spazio tra due avversari ...
Leggi Tutto

Bun bu Ryo do – la via dell’intelletto e delle arti marziali

Bun bu Ryo Do, mai sentito ? Se praticate arti marziali e nessuno vi ha mai menzionato questo termine è ...
Leggi Tutto

i limiti illimitati del corpo umano

"Carpe diem" (vivi il presente) del poeta latino Orazio o la locuzione latina hic et nunc (qui e ora) , fanno ...
Leggi Tutto

Una lezione di Nippon Kempo

Una lezione di Nippon Kempo non è solo fare Arti Marziali ma è soprattutto DIVERTIMENTO ! Per chi volesse avvicinarsi ...
Leggi Tutto

RISULTATI COPPA DEL MONDO NIPPON KEMPO 2017

COPPA DEL MONDO DI NIPPON KEMPO – NANCY (FRANCIA) Presso il palazzetto dello sport di Nancy (Francia), Sabato 13 maggio ...
Leggi Tutto

Toshu Kakuto (alias Nippon Kempo)

Il Japan Self-Defense Forces (自衛隊, Jieitai), o JSDF, in alcune occasioni chiamato anche con l’acronimo JSF, JDF, or SDF, rappresenta ...
Leggi Tutto
crossfit instagram

Campionato Mondiale di Nippon Kempo

Sebbene in Italia il Nippon Kempo sia considerata un'arte marziale di nicchia, nel mondo è un'arte marziale molto praticata e ...
Leggi Tutto
crossfit instagram

DO = La via

Cosa significa fare arti marziali ? Come ci arricchirà moralmente e dove ci porterà fisicamente lo studio e l'esercizio di ...
Leggi Tutto
crossfit instagram

Il Nippon Kempo e i bambini

Anche i bambini e ragazzi possono praticare il Nippon Kempo. Il Nippon Kempo è un ottima attività motoria per i bambini ...
Leggi Tutto
crossfit instagram

Nippon Kempo – Storia

Il NIPPON KEMPO è un'arte marziale moderna ed estremamente innovativa pur restando nel solco della più pura tradizione del budo ...
Leggi Tutto